GAL ITALIA ALLA FIERA EIMA 2024:
Gal Italia è entusiasta di aver partecipato nuovamente a questa manifestazione e di aver incontrato clienti, partner ed appassionati del settore. Vi ringraziamo per la fiducia e per l’interesse verso i nostri prodotti e i nostri servizi e speriamo abbiate passato una bella esperienza nel nostro stand e in generale nella fiera.
Non vediamo l’ora di vedervi anche alla prossima EIMA.
Coltiviamo insieme il futuro!
EIMA 2022 È RECORD: oltre 327.000 visitatori!
Si chiude con lo straordinario numero la 45ma edizione di Eima International, rassegna mondiale della meccanica agricola, che migliora il record del 2018 (317.000) e si consacra come evento “top” nel panorama internazionale.
L’edizione 2022 di EIMA international raggiunge il suo massimo risultato storico, con 327.100 visitatori, dei quali 57.300 esteri. Nei cinque giorni dell’esposizione – un evento di importanza mondiale per il settore della meccanica agricola, organizzato da FederUnacoma – il numero di presenze ha superato il record (317.000) segnato nell’edizione 2018, prima della crisi determinata dalla pandemia.
Grazie a tutti ed arrivederci alla prossima EIMA, nel 2024.
GAL ITALIA RITORNA AD EIMA 2021: ANCORA UN SUCCESSO NONOSTANTE LA PANDEMIA!
La 44ima edizione della Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio riprende dopo la pandemia con ottimi risultati! Il quartiere fieristico di Bologna ha ospitato 270.700 visitatori a fronte di 1.364 espositori totali. L’edizione pre-covid del 2018 aveva visto le visite di 317.820 utenti su 1.957 espositori: un successo dunque, se consideriamo le difficoltà prevedibili per l’edizione del 2021! Ringraziamo i tantissimi amici che sono venuti a trovarci e a visitare le novità della Gal Italia, leader nella filtrazione ed irrigazione agricola! Eima International 2022 ha visto esporre numerose aziende costruttrici di macchine agricole e le più interessanti novità del comparto nel panorama mondiale. La suddivisione in 14 settori merceologici ha consentito, nella difficoltà di gestione dei flussi di ingresso, la razionalizzazione delle visite e degli ingressi in maniera ordinata e sicura, in modo che ognuno potesse visitare i suoi settori di interesse. Questa rinnovata voglia di incontrarsi nuovamente ci rende lieti. Vi aspettiamo numerosi alla prossima edizione, ci troverete come sempre nel settore Macchine per l’irrigazione!GAL ITALIA AD EIMA 2018, SUCCESSO SENZA FINE!
Eima assume sempre più un ruolo di primo piano non soltanto nel settore della meccanica agricola ma nel panorama fieristico generale, a livello mondiale. Una Fiera nella quale la Gal Italia è stata protagonista assoluta per il comparto irrigazione e filtrazione agricola.
In crescita anche il numero di operatori esteri – oltre 50 mila con un incremento del 15% rispetto all’edizione scorsa – provenienti da 150 Paesi, per un evento che ha visto la partecipazione di 1.950 industrie espositrici e ha impegnato 375 mila metri quadrati lordi di superficie.
Grazie a tutti ed arrivederci alla prossima EIMA, nel 2020.
GAL ITALIA AD EIMA 2016, SUCCESSO SENZA FINE!
Si è conclusa un’ altra edizione straordinaria di EIMA che come sempre ha visto al Gal Italia protagonista con prodotti e soluzioni tecnologicamente avanzate per l’agricoltura, la filtrazione e l’irrigazione a goccia.
La manifestazione ha segnato il record di presenze di visitatori dalla sua ideazione: 248.849 con un numero di espositori pari a 1915 di cui 655 provenienti da paesi stranieri.
La regione italiana più rappresentata è stata l’Emilia Romagna dove non a caso la Gal Italia ha la sua sede in Ravenna, Solarolo, punto di riferimento per l’irrigazione in Emilia e in tutto il paese.
come ogni anno vi ringraziamo per le dimostrazioni di fiducia ed affetto che avete voluto regalarci nella 4 giorni di fiera e ci lasciamo con una gallery dei nostri giorni i quel di Bologna.
Grazie ed alla prossima EIMA 2018
Eima assume sempre più un ruolo di primo piano non soltanto nel settore della meccanica agricola ma nel panorama fieristico generale, a livello mondiale. Una Fiera nella quale la Gal Italia è stata protagonista assoluta per il comparto irrigazione e filtrazione agricola.
In crescita anche il numero di operatori esteri – oltre 50 mila con un incremento del 15% rispetto all’edizione scorsa – provenienti da 150 Paesi, per un evento che ha visto la partecipazione di 1.950 industrie espositrici e ha impegnato 375 mila metri quadrati lordi di superficie.
Grazie a tutti ed arrivederci alla prossima EIMA, nel 2020.
GAL ITALIA AD EIMA 2014, ANCORA UN SUCCESSO!
Un’altra edizione fortunata della rassegna Eima International si è appena conclusa. E’ stata un vero
successo: sono stati contati 235.614 visitatori. Eima International 2014, alcuni dati: oltre 300 mila mq. di area fieristica impegnata, di cui 140 mila di superficie espositiva netta; oltre 50.000 modelli esposti, per ogni tipo di lavorazione e per ogni modello di
impresa agricola; più di 40 paesi di ogni continente partecipano all’esposizione, proponendo anteprime assolute e tecnologie d’avanguardia. Promossa da FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura) ed organizzata
dalla sua società di servizi FederUnacoma surl, in collaborazione con BolognaFiere, secondo una rigorosa ripartizione merceologica, articolata anche nei saloni specializzati di Eima Componenti, Eima Green, Eima
Energy ed Eima M.i.A., l’esposizione ha consentito ad una enorme platea di operatori professionali di focalizzare subito i settori d’interesse e di ottimizzare gli incontri di business.
Alla luce dell’ottimo riscontro ottenuto, ringraziamo tutti coloro che sono passati a trovarci; ospitarvi è stato un piacere!!!
Eima assume sempre più un ruolo di primo piano non soltanto nel settore della meccanica agricola ma nel panorama fieristico generale, a livello mondiale. Una Fiera nella quale la Gal Italia è stata protagonista assoluta per il comparto irrigazione e filtrazione agricola.
In crescita anche il numero di operatori esteri – oltre 50 mila con un incremento del 15% rispetto all’edizione scorsa – provenienti da 150 Paesi, per un evento che ha visto la partecipazione di 1.950 industrie espositrici e ha impegnato 375 mila metri quadrati lordi di superficie.
Grazie a tutti ed arrivederci alla prossima EIMA, nel 2020.
GAL ITALIA ad EIMA 2012: ancora una volta un’edizione da record
L’edizione del 2012 ha registrato oltre 196.000 presenze, quasi 30.000 in più rispetto al 2010.
Il numero degli espositori ha superato il primato dello scorso biennio (1.192 nazionali e 558 esteri ) confermando il prestigio e l’importanza della manifestazione internazionale.
Cento eventi, 140 metri quadri di spazi espositivi, 1.750 espositori rappresentanti di oltre mille categorie merceologiche e provenienti da 40 Paesi: questi i numeri di Eima 2012.
L’ottimistico slogan scelto dagli organizzatori (“La forza delle idee per un’edizione da primato”) ha trovato conferma nei fatti e nelle intenzioni di chi, come Noi, ha voluto crederci ed investire in quest’avventura.
Gal Italia è stata presente alla fiera di Bologna con uno stand a due piani da 140 mq e un notevole numero di visite e di incontri.
GAL ITALIA a EIMA International 2010: l’edizione dei record
Con un numero complessivo di 166.400 visitatori (+18% rispetto all’edizione 2008), l’Esposizione internazionale delle macchine per l’agricoltura EIMA segna il miglior risultato di sempre, imponendosi come evento di grande prestigio non soltanto sotto il profilo dei contenuti tecnologici ma anche dei numeri, con una sempre più evidente caratterizzazione internazionale:
500 industrie espositrici straniere, su un totale di 1.600,
oltre 26.300 visitatori esteri (16% del totale) provenienti da 140 Paesi,
ben 47 delegazioni estere ufficiali.