Richiesta consulenza
Allegati:
Descrizione
I filtri della serie X, a graniglia, vengono utilizzati per la filtrazione di acque superficiali dove i solidi sospesi siano rappresentati
soprattutto da materiali fini o colloidali (alghe, semi, argille, ecc).
Data la loro natura tridimensionale, hanno la capacità di trattenere grandi quantità di particelle sospese. Il medium di filtrazione è
costituito, per l’irrigazione, di sabbia silicea di differente granulometria a seconda degli obiettivi di filtrazione.
La pulizia avviene per inversione del flusso dell’acqua (controlavaggio).
I filtri a doppia camera sono, praticamente, come due filtri in un unico pezzo.
Il corretto dimensionamento e la progettazione dei filtri a graniglia garantisce una buona qualità delle acque ed una prestazione
efficace del filtro.
L’efficacia della filtrazione è inversamente proporzionale alla portata: più alta è la velocità di flusso, peggiore sarà il risultato. Il filtro
dovrebbe essere in grado di gestire acque di bassa qualità e riuscire a fornire il flusso richiesto per il funzionamento del sistema di
irrigazione. La capacità di flusso di un letto filtrante di graniglia viene espressa in m3/h per m2. Un esempio tipico di capacità flusso
è tra 37 e i 61 m3/h per m2.
Le particelle di graniglia devono essere il più possibile omogenee per un migliore controllo della filtrazione.
Un altro fattore capace di influenzare in maniera determinante l’efficacia della filtrazione a graniglia è l’attenzione prestata al controlavaggio. Il controlavaggio dovrebbe espandere il letto di graniglia e separarlo in singole parti.
Le particelle più piccole e quelle con un peso specifico più leggero della graniglia saranno quindi espulse dal serbatoio.
La portata deve essere regolata in modo da avere una quanto più bassa quantità di graniglia in uscita con l’acqua di controlavaggio.
Non bisogna mai iniziare la regolazione con una portata elevata, ciò potrebbe compromettere l’integrità degli strati di sabbia nel serbatoio. La durata del controlavaggio deve essere sufficiente a consentire la completa pulizia del letto di graniglia.
Se la durata è troppo breve o se la portata è troppo bassa, il differenziale di pressione aumenterà gradualmente con il tempo. È necessario avere pressione a valle di almeno 2,5 bar per ottenere lavaggio efficace.